L'opinione L’Italia ha una chance con Trump, ma non come suo portavoce Dazi, catene globali e agricoltura. Giorgia Meloni potenziale mediatrice con gli Stati Uniti come rappresentante di un grande paese fondatore dell'Unione europea capace di conquistarsi il ruolo di dialogare con il partner d'oltre oceano Raffaele Borriello 14 FEB 2025
tra il vaticano e gli stati uniti Per il Papa, questo non è il tempo del dialogo e della pazienza con i bulli Maga Non solo l'episcopato, anche il mondo intellettuale si divide. Durissimo attacco di First Things a Francesco: è un "moralista" che sogna "la fine dell'occidente". Di parere opposto la stampa cattolica liberal 14 FEB 2025
Bandiera bianca Trump chiama Putin: una telefonata perfetta per una sceneggiatura In che lingua hanno dialogato i due leader? C'erano degli eroici interpreti? Spunti dalla telefonata tra Breznev e Reagan nel 1981, da cui è nata la miniserie "Whiskey on the rocks" Antonio Gurrado 13 FEB 2025
editoriali Perché l’inflazione non fa sconti a Trump I prezzi al consumo a gennaio sono aumentati del 3 per cento. I numeri americani preoccupano e la guerra dei dazi non aiuterà Redazione 13 FEB 2025
Editoriali Ai regimi non piace lo sviluppo Nutrirsi della sofferenza altrui per garantirsi la sopravvivenza e il potere. La reazione di Kim alla provocazione di Trump su Gaza svela il trucco Redazione 13 FEB 2025
Proposte Manuale d’opposizione a Trump. Idee dai commentatori e da un senatore democratico Non farsi travolgere da furia e volgarità, combattere colpo su colpo al Congresso senza aspettare sempre i tribunali, scegliere le battaglie concrete, non ideologiche. Primi consigli per maneggiare la nuova America Giulio Silvano 13 FEB 2025
Grandi e piccole potenze La banalità di un mondo sempre più “multipolare” Secondo l’indice sulla sicurezza di Monaco un ordine frammentato è un ostacolo alla cooperazione globale. Il 2025 mostrerà se una "depolarizzazione” sarà nei piani, o se il mondo diventerà ancora più diviso di quanto lo sia adesso 13 FEB 2025
Rischi di una Monaco 2 Gli europei e Kyiv rimangono soli dopo i colpi brutali di Hegseth A Ramstein, il segretario alla Difesa americano notifica il disimpegno degli Stati Uniti e prende a schiaffi l'Ucraina e l'Europa. Trump non userà la forza con Putin. La telefonata con il presidente russo 13 FEB 2025
L’ex ministro della Giustizia di Bush ci dice che per ora il sistema americano regge alla disruption di Trump La Casa Bianca sfida la Corte Suprema, mentre Vance ipotizza la disobbedienza ai giudici federali. “Il sistema regge, ma la retorica di Trump è pericolosa”, dice l’ex procuratore generale. “Il rispetto delle regole resta maggioritario” Matteo Muzio 13 FEB 2025
washington Trump accelera senza controlli sulla tregua in Ucraina La chiamata a Putin e poi a Zelensky, l'invito al Cremlino, le parole del capo del Pentagono agli europei e la presenza di Witkoff (inviato per il medio oriente) a Mosca. Ricostruzione di un negoziato a rischio di improvvisazione 12 FEB 2025